«Il Giornale dell’Arte» propone ai suoi lettori un itinerario fra cento musei italiani, divisi per regioni e per città e selezionati tra gli oltre 500 musei, monumenti e siti archeologici coordinati dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura.
Un viaggio tra i capisaldi del nostro patrimonio artistico e culturale, che comprende dipinti, sculture, opere di arte decorativa, disegni e grafiche dal Medioevo al Rinascimento, dal Manierismo al Barocco, al Neoclassicismo e Romanticismo, fino alle declinazioni dell’Arte moderna e contemporanea italiane e internazionali, come i Macchiaioli o l’Arte povera solo per citarne alcune.
E poi l’archeologia, con reperti egizi, greci, etruschi, romani e longobardi custoditi in alcuni dei palazzi più belli e rappresentativi del nostro Paese.
Oltre a scoprire le collezioni in essi contenuti, vi annunciamo le mostre che potrete ammirare da qui ai prossimi mesi e le tante attività di visita e laboratorio proposte e condotte da esperti per avvicinare i pubblici di tutte le età e approfondire temi iconografici, estetici, tecnici, storici e molto altro ancora.